Metodo: la soluzione è sempre il punto d'incontro
Grazie alla sinergia fra consulente e titolare, i risultati arrivano sempre. Merito di un metodo multidisciplinare, che aiuta ad affrontare la complessità con la forza delle relazioni.
Emanuela Spaggiari supporta le aziende e i privati in modo concreto, aggiungendo quello sguardo profondo ed esperto che nessun algoritmo privo di cuore può donare. Il primo passo è cogliere il punto di vista dell’interlocutore, quindi cercare i suoi lati di valore. Una volta creato un rapporto di fiducia, Emanuela attua un piano di miglioramento che viene continuamente valutato e ricalibrato.
Scopriamo insieme il suo metodo di lavoro.

Multidisciplinare per scelta
Il pensiero multidisciplinare supera la divisione tra settori. È la via per sfruttare al massimo la conoscenza e impiegare gli strumenti più efficaci.
L’approccio sistemico di Emanuela Spaggiari stimola le competenze trasversali, che permettono alle persone di lavorare insieme con soddisfazione e motivazione. Rispetta la complessità delle situazioni e considera l’azienda come un sistema vivente dove ogni cambiamento, anche piccolo, influenza l’intero contesto.
Emanuela Spaggiari supporta le organizzazioni mettendo a disposizione competenze ad ampio raggio: dal team building alla costruzione dei gruppi di lavoro e leadership, dalla teoria della Mindfulness alla Programmazione neuro linguistica.

Una guida per affrontare la complessità
Come affrontare il cambiamento, senza complicarsi la vita? Serve uno sguardo ampio, che tenga tutto insieme senza perdere la sostanza. Uno sguardo che veda le sfumature, che lasci convivere le apparenti contraddizioni senza preoccuparsi di definire le ragioni e i torti.
Il consiglio di Emanuela Spaggiari: assumere la complessità come un fatto, senza tentare di semplificarla. Come spiega il filosofo Edgar Morin, la complessità è un maglione fatto di fili intrecciati, molto più difficile da fare e disfare rispetto a un gomitolo di lana.

Un passo verso il cliente
A volte, mettere in ordine il magazzino è un rito necessario per procedere poi con la giusta serenità. Prima di partire con strategie ambiziose, Emanuela Spaggiari si concede sempre il tempo per ascoltare i bisogni del cliente. È una questione di empatia: il primo passo è focalizzarsi sul problema reale.
Anche quando la produzione deve avanzare a ritmo sostenuto, è importante dedicarsi a costruire una relazione sincera e di reciproca comprensione. Emanuela Spaggiari mette in atto una modalità proattiva che punta a coinvolgere il cliente, rispettando i suoi tempi e le sue priorità.